Antiche fornaci di Sois |
Il cammino si snoda su stradine secondarie tra siepi, boschetti, torrenti e prati con magnifici panorami sui monti della Valbelluna.
Il percorso si svolge su sentieri, strade sterrate e asfaltate e non presenta difficoltà tecniche (durata 5 ore, dislivello 150 metri).
Panorama sui monti della Valbelluna |
Il ritrovo è alle ore 9.30 al parcheggio presso la scuola dell'infanzia I. Persicini in via Sois, 98 (Belluno) coordinate GPS (vedi mappa a lato di Google Maps) 46.1362, 12.16783
Previsto solo pranzo al sacco. Si consigliano scarpe con suola scolpita.
Chiesetta di Antole |
Per motivi organizzativi e per la conferma in base alle condizioni meteo (vedi link a lato), è necessario telefonare al 329 4075668 e prenotare l'escursione almeno una settimana prima (minimo 10 persone massimo 30 persone).
Il rimborso per le spese di guida è di 10 euro per gli adulti, mentre bambini e ragazzi partecipano gratuitamente.