Panorama sulla Valbelluna |
Lentiai è probabilmente la frazione di Borgo Valbelluna che ha il maggior patrimonio di antiche chiesette e capitelli affrescati.
Oltre alla chiesa arcipretale, monumento di importanza nazionale per le opere d'arte che vi sono contenute, il territorio è punteggiato da chiesette campestri, in parte visitabili, adornate da affreschi di epoca medievale e rinascimentale talvolta di pregevole fattura.
Chiesetta di S. Giacomo Maggiore |
Si prosegue poi in discesa fino all'eremo di San Donato e quindi, sempre tra prati e boschi, si raggiunge la chiesa di San Bartolomeo a Villapiana.
In breve, si raggiunge la chiesa di San Bernardo a Cesana, piccolo borgo dove è visibile anche l’antico Palazzo Pretorio.
Il percorso si svolge su sentiero, strade sterrate e asfaltate e non presenta difficoltà tecniche (dislivello è di 250 metri (durata complessiva 5 ore). Previsto solo pranzo al sacco.Sono necessari gli scarponi e consigliati i bastoncini. Il ritrovo è alle ore 9.30 presso il parcheggio della Chiesa Arcipretale S. Maria Assunta a Lentiai – Borgo Valbelluna (BL) (vedi mappa a lato) coordinate GPS 46.04492, 12.02085
Cascata |
Il rimborso per le spese di guida è di 10 euro per gli adulti, mentre bambini e ragazzi partecipano gratuitamente.