Domenica 6 dicembre 2020 , tempo e restrizioni da Covid permettendo, andremo a
visitare la bellissima Valbelluna.
  | 
Panorama verso il M. Pizzoc
  | 
Dall'antica
frazione di Bardies attraverso stradine sterrate si scende fino
all'ampio alveo del fiume Piave. Il paesaggio si alterna tra
campi, prati, siepi e boschetti con amplissime visuali su tutta la
Valbelluna, il Monte Pizzoc e i Monti del Sole.
  | 
Palazzo comunale a Mel
  | 
Si raggiunge
Mel, uno dei borghi più belli d'Italia, attraverso la suggestiva
'Carrera', l'antica strada lastricata che ci porta nella piccola
piazza del paese, racchiusa tra antichi palazzi affrescati.
Lungo il percorso si incontrano antiche chiesette affrescate,
torrenti con cascatelle e ponti di epoca medievale. 
	
	
		  |  Cascatelle sul Puner
  |   
			Il
			dislivello è di 200 metri (durata
			complessiva 5 ore rientro
			previsto per le 15.30). Previsto
			solo pranzo al sacco. Il
			percorso si svolge su strade sterrate e asfaltate e non
			presenta difficoltà tecniche, sono consigliate scarpe con battistrada scolpito. Il
			ritrovo è alle ore 9.30 presso
			il parcheggio in via Col d'Artent a Lentiai (BL)  (vedi
			mappa a lato) coordinate GPS 46.04489, 12.0253 
 
 Per motivi
organizzativi e per la conferma in base alle condizioni meteo (vedi
link a lato), è necessario telefonare al
329 4075668 e prenotare l'escursione almeno una
settimana prima (minimo 10 persone massimo 20 persone). Il
rimborso per le spese di guida è di 10 euro per gli adulti, mentre
bambini e ragazzi partecipano gratuitamente.  | 
ATTENZIONE:
sono state emanate apposite regole per far fronte all'emergenza da
Covid-19. Per poter partecipare all'escursione, è necessario
scaricare, leggere il regolamento, compilare il modulo con
i propri dati e firmarlo nelle diverse parti. Ciascun partecipante
deve inoltre essere in possesso della seguente dotazione di
dispositivi di protezione individuale (DPI):
n. 2
		mascherine chirurgiche con marchio CE (possibilmente non la usa e
		getta ma quelle riutilizzabili)
		
		n. 1 paia di
		guanti monouso (facoltativi) in lattice o in nitrile
		
		minimo 150 ml
		di gel disinfettante a norma CE non autoprodotto
		
		sacchetto per
		lo smaltimento dei DPI usati
	
 
Nessun commento:
Posta un commento